Il 16 dicembre 2024 è stata promulgata la Legge n. 210 (pubblicata sulla G.U n.1 del 2025),
che introduce e regola la mototerapia, una pratica innovativa che utilizza le moto per promuovere il benessere psico-fisico delle persone con disabilità. Questa legge apre nuove opportunità di crescita professionale in ambiti formativi come Scienze Motorie, Psicologia e Inclusione.
Quali opportunità si possono aprire per il tuo futuro?
Grazie a questa nuova normativa, puoi specializzarti in un settore emergente e altamente gratificante, scegliendo percorsi di studio che ti preparano a lavorare come:
- Operatore di Mototerapia: Con una laurea in Scienze Motorie, puoi adattare attività fisiche alle esigenze delle persone con disabilità e collaborare con associazioni e strutture sanitarie.
- Psicologo del Benessere: Una laurea triennale in Psicologia ti permette di integrare questa pratica nei piani terapeutici per supportare la motivazione e la resilienza emotiva.
- Educatore Inclusivo: Corsi di laurea e master sull’innovazione didattica e l’inclusione scolastica ti preparano a portare la mototerapia nelle scuole e nei progetti comunitari.
Cosa può offrire Di.Esse?
Di.Esse, come polo di orientamento universitario, ti accompagna verso la scelta giusta per il tuo futuro professionale. Offriamo:
Consulenza Personalizzata: Oltre ai due corsi di laurea citati, ti guidiamo nella selezione di corsi e master utili per intraprendere una carriera nella mototerapia, come ad esempio:
Innovazione Didattica e Inclusione Scolastica: per integrare la mototerapia nei contesti educativi e sociali oppure Metodi e Didattiche delle Attività Motorie per progettare interventi motori efficaci e inclusivi.
Ed inoltre stiamo pensando ad un evento per approfondire gli impatti della nuova legge sulla mototerapia. Ma abbiamo bisogno di sapere che anche tu sei interessato! Scrivici direttamente dal nostro sito www.diesseorienta.it e aiutaci a costruire insieme un momento di confronto e crescita.
Partecipa al Cambiamento: Facciamo il Primo Passo Insieme
Contattaci o chiamaci al 342.6212110