Sempre disponibili: Contattaci 24/7 su WhatsApp

INFORMATIVA PRIVACY

INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO.

 

Di.Esse Srls (di seguito anche Di.Esse),  C.F. e P.IVA  02875790996 con sede in Genova, Via Fieschi 8/9 CAP 16121, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., in qualità di Titolare del trattamento, desidera informarLa che, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito “Regolamento Europeo”), garantisce il rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali e Le  fornisce le seguenti informazioni circa il trattamento dei dati comunicati o comunque raccolti nel corso del rapporto pre-contrattuale  con Lei.

 

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO.

Il Titolare del trattamento dei dati personali è Di.Esse Srls in persona del legale rappresentante pro tempore (di seguito “Titolare del trattamento” o ”Di.Esse”).

 

2. ORIGINE E TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI, FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO  

  1. ORIGINE: i dati personali trattati dal Titolare sono esclusivamente quelli forniti dall’interessato o comunque conosciuti da Di.Esse, per lo svolgimento delle attività̀ di relazione con l’utente finalizzati al fornire al cliente le informazioni richieste.
  2. TIPOLOGIA: i dati personali oggetto di trattamento sono dati personali comuni (quali ad esempio dati anagrafici, numeri di telefono, e-mail. Il telefono viene utilizzato solo in caso di difficoltà di contatto dell’utente attraverso la e-mail.
  3. FINALITÀ: tutti i dati personali sono trattati - sia attraverso strumenti informatici, sia su supporti cartacei - esclusivamente riscontrare le richieste di maggiore informazioni dell’utente o per adempiere alle finalità pre-contrattuali.
  4. BASE GIURIDICA: La base giuridica che legittima il trattamento per le finalità̀ espresse al punto precedente è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.

 

3. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

Il Titolare del trattamento conserva i dati personali dell’interessato per un arco di tempo non superiore rispetto a quello necessario per il conseguimento delle finalità per le quali essi sono trattati, nel rispetto dei principi di adeguatezza, pertinenza e minimizzazione, verificando periodicamente la necessità della loro conservazione, su richiesta dell’interessato ai sensi dell’art 6 comma 1 lett. b GDPR.

Può accadere che Di.Esse debba conservare alcuni dati personali per un periodo di tempo più lungo per adempiere ad obblighi normativi e per perseguire le finalità amministrative derivanti da questi obblighi. In questo caso, fermo restando i principi poc’anzi elencati, Di.Esse conserverà queste informazioni per 10 anni dalla data di comunicazione dei dati da parte dell’interessato.

Nel caso in cui, a seguito di riscontro, l’interessato non richieda più ulteriori informazioni, i dati verranno cancellati decorso 1 anno dal riscontro.

 

4. CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

I dati personali trattati non sono diffusi ma - in relazione alle finalità di trattamento precedentemente esposte e nel rispetto delle disposizioni di normative vigenti e delle misure tecniche e organizzative predisposte da Di.Esse per garantire un adeguato livello di sicurezza - essi possono esser conosciuti da:

- le Autorità o i soggetti che possono accedere a tali informazioni in forza di disposizioni normative previste dal diritto dell’Unione Europea o da quello dello Stato membro cui è soggetto il Titolare del trattamento;

- i soci e il personale dipendente della Di.Esse designati come i soggetti che agiscono sotto l’autorità del Titolare del trattamento, a norma dell’art. 29 del Regolamento Europeo, previa sottoscrizione di un accordo di riservatezza.

- soggetti che svolgono, all’interno della SEE, in totale autonomia, in qualità di Responsabili del trattamento a tale scopo designati da Di.Esse, finalità ausiliarie alle attività e ai servizi di cui ai paragrafi precedenti (quali agenzie del lavoro, società di hosting, gestori del sito web), nei limiti delle finalità per le quali i dati personali sono stati raccolti.

I nominativi dei Responsabili possono essere richiesti al Titolare del trattamento scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.diesseorienta.it

 

5. TRASFERIMENTO DI DATI PERSONALI VERSO PAESI TERZI

Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali verso Paesi terzi. L’intero trattamento dei dati personali, infatti, si svolge all’interno dei confini del territorio italiano oppure, in alcuni e limitati casi, entro SEE.

 

6. NATURA DEL CONFERIMENTO

Il conferimento dei dati personali per le finalità di cui al paragrafo 2 ha natura obbligatoria: il mancato o inesatto conferimento, comporterà l’impossibilità per la Di.Esse di garantire il rapporto pre-contrattuale e di gestire il rapporto richiesto.

 

7. DIRITTI DELL’INTERESSATO E RECLAMO AL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

In ogni momento, l’interessato può esercitare i propri diritti, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento europeo, quali ad esempio il diritto di:

 a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;

 b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;

c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;

d) ottenere la limitazione del trattamento;

e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;

f) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.

h) chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;

Può inoltre proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, ai sensi dell'art. 77 del GDPR, qualora ritenga che il trattamento dei dati personali sia contrario alla normativa in vigore, servendosi dei contatti disponibili sul sito Web www.garanteprivacy.it.

 

8. PROFILAZIONE ED ALTRE FINALITA’

Non vengono effettuati processi decisionali automatizzati e/o profilazioni[1].

Qualora il Titolare del trattamento intendesse trattare ulteriormente i Suoi dati per una finalità diversa da quella per cui sono stati raccolti, Le fornirà prima di tale ulteriore trattamento informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente.

[1]     Di cui all’articolo 22 del GDPR.