È uscito il bando per il Concorso Scuola PNRR 2, che assegna 19.032 posti, suddivisi in:
- 8.355 per infanzia e primaria
- 10.677 per la scuola secondaria di primo e secondo grado
- 4.840 riservati al sostegno
Vediamo in pillole le informazioni principali:
La domanda si presenta sul portale inpa.gov.it dalle ore 14:00 dell’11 dicembre 2024 fino alle 23:59 del 30 dicembre 2024.
Per accedere è necessario possedere:
- SPID o CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
- PEC intestata al candidato
Chi può presentare domanda?
Infanzia e primaria:
È necessario avere uno dei seguenti requisiti:
- Abilitazione all’insegnamento oppure
- Diploma di scuola magistrale con valore di abilitazione conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002
Scuola secondaria di primo e secondo grado:
È necessario possedere uno dei seguenti titoli alternativi:
- Laurea nella classe di concorso per cui si vuole partecipare + abilitazione
- Laurea nella classe di concorso per cui si vuole partecipare + almeno 3 anni di insegnamento non continuativi negli ultimi 5 anni (di cui almeno uno nella classe di concorso specifica)
- Laurea nella classe di concorso per cui si vuole partecipare + 24 CFU conseguiti entro il 31 ottobre 2022
- Laurea nella classe di concorso per cui si vuole partecipare + almeno 30 CFU (si viene ammessi con riserva, ma bisognerà completare gli altri 30 CFU entro il 30 giugno 2025)
ITP (Insegnanti tecnico pratici):
È necessario possedere uno dei seguenti titoli:
- Abilitazione oppure
- Diploma tecnico (valido per questo concorso)
Posti di sostegno:
È necessario possedere:
- Laurea nella classe di insegnamento + abilitazione specifica
Nota importante: Non è possibile iscriversi con riserva se si sta attualmente frequentando il TFA. L’abilitazione deve essere già stata conseguita.
Quali sono le prove del concorso?
Sono previste due prove:
1. Prova scritta
- Computer-based su base regionale
- 50 quesiti a risposta multipla
- Tempo: 100 minuti
- Nota: Non è prevista una prova preselettiva
2. Prova orale
- Simulazione di una lezione
Cosa verrà valutato?
- Conoscenze specifiche della classe di concorso cui si partecipa
- Materie didattiche, psicologiche e psicopedagogiche
- Competenze digitali di base
- Lingua inglese
Di seguito i link diretti per accedere al concorso:
- Scuola secondaria: Concorso per titoli ed esami
- Infanzia e primaria: Concorso per titoli ed esami
Per ogni dubbio o chiarimento: Premi il bottone Contatti o chiamaci al 342.6212110.