Master di 1° Livello
⚠️ Iscrizioni chiuse ⚠️
Esami e Tesina finale: Gli esami sui singoli moduli sono online. La discussione finale della tesina si svolgerà in presenza in una delle sedi comunicate durante il corso.

descrizione del corso
Il percorso formativo intende disegnare la figura di un professionista esperto nella progettazione dei percorsi di orientamento formativo in grado di prevenire il disagio e la dispersione scolastica.
OBIETTIVI FORMATIVI
I corsisti potranno sviluppare le strategie migliori per l’orientamento formativo, avendo individuato le ragioni del disagio tra gli studenti della scuola. L’idea è quella di passare dal concetto di disagio a quello del successo scolastico grazie anche alla realizzazione di percorsi progettati in tal senso.
Il modulo in lingua straniera (Inglese) ha lo scopo di rafforzare le competenze linguistiche sviluppando il linguaggio tecnico.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Il titolo minimo di aceesso è il Diploma di Laurea o titolo equivalente e/o equipollente.
PIANO DI STUDIO
Il Master è articolato in 7 moduli (60 CFU):
- ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO - LEGISLAZIONE SCOLASTICA - IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico - 12 CFU
- PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE - M-PED/01 - Pedagogia generale e sociale - 12 CFU
- DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE - M-PED/03 - Didattica e pedagogia speciale - 6 CFU
- PSICOLOGIA DELLA SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE - M-PSI/04 - Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione - 6 CFU
- INFORMATICA APPLICATA ALLA FORMAZIONE DEGLI ADULTI - INF/01 Informatica - 6 CFU
- STORIA DEI MODELLI EDUCATIVI NELLA FORMAZIONE CONTINUA - M-PED/02 - Storia della pedagogia - 6 CFU
- LINGUA INGLESE - L-LIN/12 Lingua e traduzione - Lingua Inglese - 6 CFU
- TESI - 6 CFU
Al termine del percorso formativo è previsto infine lo svolgimento e la discussione di una tesi.Alla tesi si accede dopo aver svolto tutti i test e le prove previste nei singoli insegnamenti di percorso.
![]() |