Sempre disponibili: Contattaci 24/7 su WhatsApp

ESPERTO IN SERVIZI E POLITICHE DEL LAVORO

Master di 1° livello / Corso di Alta Formazione

⚠️ Iscrizioni chiuse ⚠️

Numero minimo per l'attivazione del corso è di 30 partecipanti.

Esami e Tesina finale: Gli esami sui singoli moduli sono online. La discussione finale della tesina si svolgerà in presenza in una delle sedi comunicate durante il corso.
Investimento: € 1.016 pagabili in 2 rate
 
ESPERTO IN SERVIZI E POLITICHE DEL LAVORO

descrizione del corso

Il percorso formativo è finalizzato allo sviluppo di competenze manageriali e operative per la gestione di servizi per il lavoro nel quadro della riforma complessiva delle politiche attive del lavoro legata all’attuazione del programma GOL/PNRR.

OBIETTIVI FORMATIVI

Gli obiettivi del corso sono:

  • la conoscenza dell’organizzazione del mercato del lavoro in Italia e le prospettive di sviluppo e di riforma legate al programma GOL/PNRR;
  • lo sviluppo di competenze per l’organizzazione, erogazione e gestione di servizi per il lavoro, in organizzazioni pubbliche e del privato accreditato;
  • lo sviluppo di competenze per la progettazione di servizi complessi di orientamento e accompagnamento al lavoro, nel quadro delle normative e organizzazione dei sistemi di riferimento;
  • lo sviluppo di competenze per la gestione operativa di attività e misure individuali e di gruppo per l’accompagnamento al lavoro con particolare riferimento a beneficiari fragili e vulnerabili;
  • la conoscenza dei sistemi di individuazione e valutazione delle competenze in contesti formali, non formali e informali e possibilità di attivazione nei contesti regionali per le persone in carico ai servizi e alle politiche per il lavoro.

REQUISITI DI AMMISSIONE

I destinatari principali del corso sono tutti i laureati che vogliano apprendere la gestione delle transizioni occupazionali e che abbiano le capacità di riqualificare i lavoratori all’interno del mercato in modo da essere in grado di realizzare servizi e politiche sia all’interno della PA sia in enti privati accreditati alla formazione e ai servizi al lavoro.
È possibile accedere al percorso formativo con diploma di scuola secondaria superiore. In questo caso l’iscrizione al percorso formativo sarà intesa secondo la modalità “Corso di Alta formazione” ed i corsisti che porteranno a conclusione il percorso formativo avranno diritto ad un attestato di frequenza
.

PIANO DI STUDIO

Il Master è articolato in 6 moduli (60 CFU):

  • L'ORGANIZZAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO IN ITALIA - PROFILO GIURIDICO - IUS/07 - Diritto del lavoro - 6 CFU
  • L'ORGANIZZAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO IN ITALIA - PROFILO SOCIOLOGICO - SPS/07 Sociologia generale e del lavoro - 6 CFU
  • PROGRAMMAZIONE,ORGANIZZAZIONE E MANAGEMENT DEI SERVIZI PER IL LAVORO - SECS - P/10 Organizzazione aziendale - 12 CFU
  • STRUMENTI DI PROGETTAZIONE FORMATIVA ED EDUCATIVA - M-PED/03 - Didattica e pedagogia speciale - 12 CFU
  • METODOLOGIE E STRUMENTI PER L'ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO - M-PSI/06 -Psicologia del lavoro e delle organizzazioni - 9 CFU
  • LA VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PER IL MERCATO DEL LAVORO - M-PED/04 Pedagogia sperimentale - 6 CFU
  • PROJECT WORK (online) O TIROCINIO (in presenza) - 6 CFU
  • TESI - 3 CFU

Al termine del percorso formativo è previsto lo svolgimento e la discussione di una tesi.

Alla tesi si accede dopo aver svolto tutti i test e le prove previste nei singoli insegnamenti di percorso. La tesi, svolta con il costante supporto online del docente e del tutor, prevede lo sviluppo di un lavoro di ricerca individuale, partendo da uno degli argomenti affrontati durante la didattica del percorso formativo concordato con il docente e il tutor.

Contattaci
Inserisci il tuo nome e cognome
Inserisci la tua email
Inserisci il tuo numero di telefono
Puoi scriverci un breve messaggio con le tue richieste!