Sempre disponibili: Contattaci 24/7 su WhatsApp

COORDINATORE SOCIO PSICO EDUCATIVO DEL SISTEMA INTEGRATO 0-6

Master di 1° Livello / Corso di Perfezionamento

 Iscrizioni aperte fino al 30 settembre 2024

Il numero minimo per l’attivazione del Master di 1° Livello / Corso di Alta formazione è di 35 partecipanti

Esami e Tesina finale: Gli esami sui singoli moduli sono online. La discussione finale della tesina si svolgerà in presenza in una delle sedi comunicate durante il corso.
 
Investimento: € 1.366,00 pagabili in 3 rate per il Master; € 466,00 più €16,00 di bollo virtuale per il Corso di Alta Formazione.
 

descrizione del corso

Il coordinamento pedagogico e territoriale sono cruciali per la qualità dei servizi educativi 0-6, facilitando la collaborazione tra educatori, famiglie e gestori. Tuttavia, persiste confusione sulle competenze specifiche dei coordinatori pedagogici e sulla diversità dei compiti a livello nazionale.
Il decreto 65/2017 ha integrato servizi educativi e scuola dell'infanzia, promuovendo un approccio unitario. È essenziale promuovere una consapevolezza delle competenze richieste per i coordinatori pedagogici e sviluppare una formazione mirata per integrare teoria e pratica sul campo.

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso si propone di:

  1. Fornire conoscenze e competenze sul coordinamento pedagogico e territoriale nel contesto del sistema integrato 0-6, con un focus pratico sull'implementazione della qualità nei servizi educativi.
  2. Sviluppare competenze gestionali e organizzative, pedagogiche e comunicative necessarie per i servizi educativi per bambini da 0 a 6 anni.
  3. Approfondire le normative nazionali ed europee sull'istruzione dei bambini piccoli, con applicazioni pratiche nel coordinamento pedagogico.
  4. Offrire competenze metodologiche per integrare la pedagogia nei servizi, incluse valutazione, progettazione educativa e sviluppo di curricoli adatti al sistema integrato 0-6.

REQUISITI DI AMMISSIONE

Il percorso formativo è destinato a insegnanti, aspiranti insegnanti e professionisti del settore scolastico ed educativo che desiderano acquisire conoscenze teoriche e metodologie pratiche per raggiungere gli obiettivi culturali proposti.
Requisiti di accesso:
Per il Master, è richiesto un Diploma di laurea o titolo equivalente.
Per i Corsi di Alta Formazione, è richiesto un Diploma di scuola secondaria di secondo grado.

PIANO DI STUDIO

Il Master è articolato in 9 moduli (60 CFU)

Al termine del percorso formativo è previsto lo svolgimento e la discussione di una tesi.Alla tesi si accede dopo aver svolto tutti i test e le prove previste nei singoli insegnamenti di percorso. La tesi, svolta con il costante supporto online del docente e del tutor.

I 2 corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale hanno una durata di 6 mesi e sono articolati entrambi in 3 moduli.

Contattaci
Inserisci il tuo nome e cognome
Inserisci la tua email
Inserisci il tuo numero di telefono
Puoi scriverci un breve messaggio con le tue richieste!