Master di 1° Livello / Corso di Alta Formazione
✅ Iscrizioni aperte il 30 ottobre 2024
Esami e Tesina finale: Gli esami sui singolo moduli sono online. La Tesina finale viene discussa, se ti iscrivi con Di.Esse, in una delle sedi operative di Genova, Novara e Torino.

descrizione del corso
Il Master propone di formare una figura del Personal Car Shopper (PCS), un professionista che aiuta gli automobilisti a districarsi fra le differenti soluzioni e trovare quel punto di equilibrio fra tecnologia e offerta.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il percorso formativo che si propone spazia quindi dall’approfondimento delle competenze tecniche, giuridiche e relazionali, così da poter immettere sul mercato un professionista formato, che si impegni a rispondere a regole deontologiche orientate alla tutela del consumatore. Il percorso è dedicato sia a neolaureati, sia a quanti desiderino ricollocarsi, in quanto consapevoli che le trasformazioni in atto nel mercato dell’auto porteranno necessariamente a una ridistribuzione dei posti di lavoro.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Il percorso formativo è rivolto sia a neolaureati che a persone che desiderano ricollocarsi in quanto, consapevoli che le trasformazioni in atto nel mercato dell’auto porteranno necessariamente a una ridistribuzione dei posti di lavoro, offre la possibilità di inserimento lavorativo sia come dipendente che come libero professionista o imprenditore.
È possibile accedere al percorso formativo con diploma di scuola secondaria superiore. In questo caso l’iscrizione al percorso formativo sarà intesa secondo la modalità “Corso di Alta Formazione” e i corsisti che porteranno a conclusione il percorso formativo avranno diritto ad un attestato di frequenza.
PIANO DI STUDIO
Il Master è articolato in 9 moduli.
Al termine del percorso formativo è previsto lo svolgimento e la discussione di una tesi.Alla tesi si accede dopo aver svolto tutti i test e le prove previste nei singoli insegnamenti di percorso. La tesi, svolta con il costante supporto online del docente e del tutor, prevede lo sviluppo di un lavoro di ricerca individuale, partendo da uno degli argomenti affrontati durante la didattica del percorso formativo concordato con il docente e il tutor.
![]() |